@solechesorge
comandare la centralità dell’uomo
e del suo limite
il limite
al centro della vita
al centro della relazione
al centro dei rapporti sociali
dal distanziamento sociale per il rigore normato
al baricentramento umano per l’empatia vivificante
dal sabato (domenica) funzionale
al giorno della salvezza
dalla regola osservata
alla carità agita
dalla sterilizzata ieraticità rituale
alla contagiosa comunione (in mezzo) di dignità
dalla secchezza di una mano
alla carezza della mano
dies domini (giorno del signore)
celebrazione dell’opera del creatore
dies christi (giorno di cristo)
il risorto e il dono dello spirito
dies ecclesiae (giorno della chiesa)
assemblea di chiamati cuore della domenica
dies homini (giorno dell’uomo)
domenica di gioia di riposo di solidarietà
dies dierum (giorno dei giorni)
festa primordiale rivelatrice del senso del tempo
cfr lettera apostolica dies domini s. giovanni paolo II-1998
cfr Mc 3,1-6
mercoledì II settimana del tempo ordinario
dmc 20.01.21