@solechesorge
pedine libere dello spirito di libertà
mossi dal necessitante bisogno di incontro
–aspettavano la redenzione–
dallo spirito ispirati a –vedere la luce di rivelazione–
dalla divina somiglianza spinti a muoversi nel giardino dell’incontro –il tempio– della grazia
dalla umana fragilità costituiti a glorificare –le genti tutte–
simeone umanesimo realizzato –accolse tra le braccia–
anna cura donata nella permanente presenza –non si allontanava mai … notte e giorno–
il maschio e la femmina
apocalisse (svelamento) dell’identità di dio
–il bambino-
maria e giuseppe comune accoglienza del dono del figlio
per donare il perdono alla banalità del male
–anche a te una spada trafiggerà l’anima–
la nostra quotidiana fede
rivela la luce che illumina ogni uomo?
la nostra quotidiana cura
guarisce la ferita che trafigge ogni donna?
la nostra quotidiana mossa
incontra la debolezza del piccolo dio?
passione di cura e riflesso di fragilità
potenza di perdono e incontro di luce
obbedienza di grazia e scelta di autonomia
mossa di osservanza e cammino di fedeltà
sintattica divina
cfr Lc 2,22-40
presentazione del signore
martedì IV settimana del tempo ordinario
dmc 02.02.21