@solechesorge
Essenzialità e tentazione,
bestie selvatiche e angeli
(conflitti e paradossi quotidiani)
occupano sempre il tempo della vita,
gesù provò.
Se solo prendessimo coscienza
che gesù volle sperimentare
questa dissociazione
per associarci
alla sua vittoria di umanità
otterremmo la bella liberazione dai sensi di colpa. Dimorare nel deserto di noi stessi
per donare agli altri
la ricchezza della nostra umana fragilità.
cfr Mc 1,12-15
domenica I quaresima – anno B
dmc 21.02.21
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto
e nel deserto rimase quaranta giorni,
tentato da Satana.
Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.
Dopo che Giovanni fu arrestato,
Gesù andò nella Galilea,
proclamando il vangelo di Dio, e diceva:
«Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino;
convertitevi e credete nel Vangelo».