@solechesorge
dio crea nella parola
la bellezza sia la luce (gen 1,1)
dio crea nella parola
chiamando l’uomo a essere coscienza dove sei? (gen 3,9)
dio crea nella parola
la fede libera
indicando percorsi di vita abram:
«vàttene dal tuo paese,
dalla tua patria e dalla casa di tuo padre,
verso il paese che io ti indicherò» (gen 12,1)
dio crea nella parola
la cura e la libertà del popolo
dicendo a mosè
«ho osservato la miseria del mio popolo in Egitto
e ho udito il suo grido
a causa dei suoi sorveglianti;
conosco infatti le sue sofferenze.
Sono sceso per liberarlo dalla mano dell’Egitto
e per farlo uscire da questo paese
verso un paese bello e spazioso (es 3,7-8)
dio crea nella parola
dei profeti l’identità dell’umanità
alleata alla sua santità
«siate santi, perché io, il Signore,
Dio vostro, sono santo» (lv 19,2)
e
«ecco, io faccio entrare in voi lo spirito
e rivivrete» (ez 37,5)
dio crea nella parola
la verità dell’essere corpo
e dell’essere carne
«ecco concepirai un figlio,
lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù» (lc 1,31)
dio crea nella parola
la attuale realizzazione delle profezie
di universalità della salvezza
«oggi si è adempiuta questa Scrittura
che voi avete udita con i vostri orecchi» (lc 4,20)
…e al dio creatore nella parola me noi e loro (l’umanità)
si oppone il veleno della sordità
vogliamo comprare dio per farlo tacere
vogliamo non ascoltandolo
coglierlo in fallo nel suo discorso d’amore
opponendo questioni monetarie
per comprarci la nostra schiavitù
invece di accogliere gratuitamente la sua salvezza
cfr Mc 12,13-17
martedì IX del tempo ordinario
dmc 01.06.21