per servire

@solechesorge

Lo possiamo.

Possiamo abitare questo tempo, che è il tempo della vita di ognuno, come il luogo unico e previlegiato della scelta di umanizzazione: della politica, della finanza, della scuola, dell’ambiente, della socialità. Della religione. “Parlare di Chiesa cattolica non è una denominazione sociologica per distinguerci da altri cristiani; cattolico è un aggettivo che significa universale: la cattolicità, l’universalità” (p. Francesco 13.10.21).

Anche il Figlio dell’uomo è venuto per servire per tutti. Partendo dagli ultimi, che per primi accettano la novità del cambiamento, fino ad arrivare ai clerici (di tutte le religioni) i più fermi nelle loro rigidità.

È il Dio sottosopra,

è il Dio capovolto che ci indica

che attraverso il servire si regna.

cfr Mc 10,35-45

XXIX domenica del tempo ordinario

dmc 17.10.2021


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: