@solechesorge
Abramo passò dagli idoli all’unico Dio.
L’ebbe fatto Abramo e, per tale ragione, da millenni lo veneriamo come capostipite della fede
cosciente, libera, adulta, determinata, fiduciale, filiale, pellegrina, generativa,
ma tant’è che pervicacemente continuiamo a costruirci idoli.
Abramo passò e si fece discepolo dell’Unico.
Forse peggio senza costruirli gli idoli li adoriamo. Finanza e video giochi, corruzione e mito del benessere, politica clientelare e “amori criminali”, religiosità cosificata e identità di gruppo.
Consumismo e riciclo.
Radicalizzazione e fondamentalismo.
Protezione dell’ambiente e scarti umani.
Sacrifichiamo all’ideologie la singola persona.
Vale più un sacchetto di spazzatura differenziata (controllata ad hoc)
che la vita della persona che lo produce.
Anzi vale più delle persone che non lo produrranno mai: quattordici milioni di minori afgani alla morte di fame!
cfr Mc 12,28b-34
XXXI domenica del tempo ordinario
dmc 31.10.2021