badate di non lasciarvi ingannare

@solechesorge

porre l’attenzione del cuore per sentire il profumo della verità

invece dei miasmi della menzogna

“perché ci vuole orecchio” (E. Jannacci)

a vedere l’inganno del mondo (anche ecclesiastico)

lo splendore degli ori ad abbagliare la semplicità dei semplici

il valore della forma a sostenere il protagonismo

il tempo è vicino

il tempo è sempre l’adesso della fede che abita la carità dei martiri

il testimone di speranza è sempre attivo nel smascherare l’inganno

belle pietre e doni votivi appannaggio dell’estetismo (sarà distrutto)

prossimità con gli ultimi vigore della comunità dei discepoli…

…saranno segni grandiosi dal cielo

badate

Dal Vangelo secondo Luca Lc 21,5-11

In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».
Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».
Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.

martedì XXXIV del tempo ordinario

dmc 23.11.2021


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: