infuocati dallo Spirito
divenendo sapidi di carità.
sale
per disperdersi
in amicizie di gusto.
con i piccoli:
presenza di Dio
nel tempo.
chimica di fuoco
e inorganica,
per attivare
tenerezza di
mani piedi e occhi:
debolezza per servire debolezza.
un pizzico di sale:
reagente
per gustare il gusto
dell’umiltà.
questo è scandalo:
senza spettacolo,
dietro le quinte,
servire.
questione di chimica
microscopica
per la grandezza
dell’esserci.
per amare.
giovedì VII settimana del tempo ordinario
dmc 24.02.2022
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 9,41-50
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Chiunque vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico, non perderà la sua ricompensa.
Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare.
Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anziché con le due mani andare nella Geènna, nel fuoco inestinguibile. E se il tuo piede ti è motivo di scandalo, taglialo: è meglio per te entrare nella vita con un piede solo, anziché con i due piedi essere gettato nella Geènna. E se il tuo occhio ti è motivo di scandalo, gettalo via: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, anziché con due occhi essere gettato nella Geènna, dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue.
Ognuno infatti sarà salato con il fuoco. Buona cosa è il sale; ma se il sale diventa insipido, con che cosa gli darete sapore? Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri».
Parola del Signore.