casa
che accoglie
una folla numerosa:
metamorfosi dello spazio,
una casa per la moltitudine.
europa chi sei?
tavola
per banchettare
con molti peccatori
pubblici e manifesti.
trasfigurazione della finalità,
dal banco delle imposte,
usato per incassare disprezzo,
alla tavola
imbandita per ridistribuire dignità.
senza vergogna!
senza ritegno!
Dio sta in mezzo
ai peccatori:
mangia con loro!
liturgia dell’esserci:
Chiesa dove sei?
dove c’è
sequela della carità
seguimi
lì c’è
il peccatore saziato.
sabato dopo le ceneri
dmc 05.03.2022
Dal Vangelo secondo Matteo
Lc 5,27-32
In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì.
Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa.
C’era una folla numerosa di pubbli
cani e d’altra gente, che erano con loro a tavola.
I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: «Come mai mangiate e bevete insieme ai pubblicani e ai peccatori?».
Gesù rispose loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano».
Parola del Signore.