se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello sarò salvata

La semplicità e il coraggio,

l’irrazionalità e la ragione,

la sofferenza e la speranza,

le perdite e la completezza,

la sterilità e la generatività,

la morte e la vita,

la giovinezza e l’anzianità,

il capo e il Signore,

l’individualità e la folla,

le spalle e lo sguardo,

la mano e la derisione,

la prostrazione e il rialzarsi

la ricerca e la fede.

Notizie per la salvezza.

Oggi per Te.

lunedì XIV del tempo ordinario

dmc 04.07.2022

Alleluia, alleluia.
Il salvatore nostro Cristo Gesù ha vinto la morte
e ha fatto risplendere la vita per mezzo del Vangelo. (Cf. 2Tm 1,10)
Alleluia.

Vangelo
Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni ed ella vivrà.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 9,18-26

In quel tempo, [mentre Gesù parlava,] giunse uno dei capi, gli si prostrò dinanzi e disse: «Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano su di lei ed ella vivrà». Gesù si alzò e lo seguì con i suoi discepoli.
Ed ecco, una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, gli si avvicinò alle spalle e toccò il lembo del suo mantello. Diceva infatti tra sé: «Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata». Gesù si voltò, la vide e disse: «Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata». E da quell’istante la donna fu salvata.
Arrivato poi nella casa del capo e veduti i flautisti e la folla in agitazione, Gesù disse: «Andate via! La fanciulla infatti non è morta, ma dorme». E lo deridevano. Ma dopo che la folla fu cacciata via, egli entrò, le prese la mano e la fanciulla si alzò. E questa notizia si diffuse in tutta quella regione.

Parola del Signore.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: