venite in disparte voi soli in un luogo deserto e riposatevi un po’

Dopo opere ed insegnamenti

tra la gente,

gli apostoli

hanno bisogno di Gesù,

si riunirono attorno.

Il Maestro chiede loro

un fatto più intimo e profondo:

voi soli in disparte.

Come un grembo fecondato,

protetto ed isolato,

avvolgente e silenzioso,

che porta in gestazione

la vita nascente,

così l’apostolo

ritorna in disparte

per alimentarsi

del sangue dello Spirito di Dio.

Allora,

dopo il riposo nel seno

del silenzio di Dio,

vedrà la compassione per la folla,

avrà

l’energia

per dire

molte cose:

ogni uomo vedrà

la salvezza di Dio. (Lc 3,6)

sabato IV del t.o.

04.02.2023

Alleluia, alleluia.
Le mie pecore ascoltano la mia voce, dice il Signore,

e io le conosco ed esse mi seguono. (Gv 10,27)
Alleluia.

Vangelo
Erano come pecore che non hanno pastore.

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 6,30-34

In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.

Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.

Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
Parola del Signore.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: