Uccidere per eliminare il problema.
I fragili.
Sono il problema di una società (dis)umana.
Le donne sono il problema per una società maschilista e religiosamente atea.
Senza Dio difatti si uccide.
La donna seppur peccatrice, ed ha condiviso caso mai il suo peccato con un maschio, è per il Signore della vita la parte mancante per la completezza del maschio.
Plasmata e posta dal Creatore difronte e di fianco al primo maschio perché fosse completa l’immagine e la somiglianza a Dio (cfr Gn 1) e l’umano fosse pieno di Dio.
Il maschio ha paura e la vuole eliminare.
Si appella ad un’ingiustizia giustizia di antichi padri.
Gesù, incarnata giustizia di Dio, guarda la donna, vede in lei la sua parte materna, la ama nel perdono, la vede rinnovata nella misericordia, la vede salvata.
Getta fariseo la tua pietra contro.
Uccidila se vuoi maschio vile e pauroso.
Hai ucciso Dio.
Se ne andarono, forse mantennero la loro religione, il loro potere, forse persero Dio.
La donna vide l’Amore.
lunedì V di quaresima
27.03.2023
Lode e onore a te, Signore Gesù!
Io non godo della morte del malvagio, dice il Signore,
ma che si converta dalla sua malvagità e viva. (Ez 33,11)
Lode e onore a te, Signore Gesù!
Vangelo
Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 8, 1-11
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una a sorpresa in adultèrio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adultèrio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».
Parola del Signore.