La natura freme, si agitava il mare e soffiava forte il vento: il mondo permane nella sua imperfezione. L’uomo ingaggia, come un pendolo oscillante tra la paura data dall’inadeguatezza e l’arroganza frutto del delirio di onnipotenza, la perenne lotta mitologica convinto di riportare “il tutto” ad un equilibrio preesistente. Molte volte banalizzando ed ideologizzando attraverso il luogo comune: era meglio prima. Anche in questa sera che viene ancora, come metafora della fatica del vivere -difficoltà a remare- e delle oscurità delle certezze –buio sul futuro-, accade che possiamo vedere Dio che si avvicina nella nostra vita, si fa presente per condividere l’impossibilità. Vedere Gesù è vedere la luce.Videro Gesù che camminava sul mare ed ebbero paura, incontrare Dio e comprendere, insieme a chi vive con me la traversata del mare, che Dio è lì è qui per “stare” prossimo nella sera buia è difficile. Fa paura un dio che viene? Sarebbe meglio che se ne stesse nelle dimore lontane ed altissime. Ma Gesù viene apposta, è necessario, viene per stare con me nel buio e darmi luce. Viene per sanare una fede malata, che vorrebbe un onnipotente dio per sconfiggere ciò che non voglio, e trasfigurarla nella capacità di approdare nonostante, proprio nonostante, la natura avversa, nonostante il mondo come non lo vorrei. Vedrò Dio anche questa sera?
sabato II di pasqua
22.04.2023
Alleluia, alleluia
Cristo è risorto, lui che ha creato il mondo,
e ha salvato gli uomini nella sua misericordia.
Alleluia.
Vangelo
Videro Gesù che camminava sul mare.
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 6,16-21
Venuta la sera, i discepoli di Gesù scesero al mare, salirono in barca e si avviarono verso l’altra riva del mare in direzione di Cafàrnao.
Era ormai buio e Gesù non li aveva ancora raggiunti; il mare era agitato, perché soffiava un forte vento.
Dopo aver remato per circa tre o quattro miglia, videro Gesù che camminava sul mare e si avvicinava alla barca, ed ebbero paura. Ma egli disse loro: «Sono io, non abbiate paura!».
Allora vollero prenderlo sulla barca, e subito la barca toccò la riva alla quale erano diretti.
Parola del Signore.