Tutto, non manca nulla, l’universo e i suoi abitanti, consegnati al Figlio. Noi dentro a questo incessabile processo di proprietà, completezza, pienezza e dono. Gratuità per guadagnare vita. Finanza investita di povertà: la generatività. Ricchezza dei piccoli al tasso d’interesse incommensurabile: eucaristia spezzata e condivisa. Il tutto per chi si moltiplica il nulla per chi si trattiene. Alla “borsa degli altari” il guadagno al rialzo per miti e umili di cuore. Il tutto dato. La proesistenza (D. Bonhoeffer) frutto di adesione piena al Cristo maestro, che è ed ha tutto. Imparare ad investire in tutto. Vita data.
s. caterina da siena
vergine e dottore della chiesa
compatrona d’italia
sabato III di pasqua
29.04.2023
Alleluia, alleluia.
Ti rendo lode, Padre,
Signore del cielo e della terra,
perché ai piccoli hai rivelato i misteri del Regno. (Cf. Mt 11,25)
Alleluia.
Vangelo
Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli.
Dal Vangelo secondo Matteo 11,25-30
In quel tempo Gesù disse:
«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.
Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».
Parola del Signore.