L’ascensione, appuntamento su un monte indicato lontano dai luoghi dei ricordi e delle lacrime e delle sacralizzazioni, chiude il tempo della incredula sequela, essi però dubitarono, ed apre alla missione verso luoghi e tempi differenti, case e strade dell’uomo e vita attuale quotidiana degli uomini e delle donne, senza agende delle programmazioni e senza sistematizzazioni.
Consegnata la fede che si fida di Dio e dell’uomo.
ascensione del signore (a)
21.05.2023
Dal Vangelo secondo Matteo 28,16-20
In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato.
Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».