aggiunse seguimi

Simone figlio di Giovanni.
Fiducia fragile. Fiducia incredula. Amicizia debole. Amicizia funzionale.

Gesù.
Profezia aperta. Profezia generativa. Amore forte. Amore esistenziale.

Simone figlio di Giovanni.
Incapace, cioè impossibilitato a contenere l’infinita prolessi del perdono, il primo “papa”: quante volte? sette volte? no Pietro fino a settanta volte sette (cfr Mt 18,21-21) mi amerai.

Gesù.
Materno pastore il Risorto che affida i suoi agnelli e pecore, l’universalità del gregge da guidare e da nutrire -pascolare e pascere-, ad un discepolo insicuro, renitente, retrocedente: non importa Pietro, proprio per questo seguimi e sarai perdono attivo.
Rimetterai in piedi i falliti come te e renderai al creato l’amore sequestrato dal peccato.

Aggiunse seguimi.
Aggiunta prolettica, nel tuo peccato sarai grazia. Amore amante.

s. filippo neri
venerdì VII di pasqua
26.05.2023


Dal Vangelo secondo Giovanni 21,15-19
 
In quel tempo, quando [si fu manifestato ai discepoli ed] essi ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli».
Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore».
Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”, e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi».
Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».

Parola del Signore.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: