@solechesorge
vedere la vita
è vedere l’amore
per il prossimo
per il nemico
per lo scarto (papa francesco)
ascoltare il figlio
è obbedire all’amare
discendendo dall’alto
fino dentro la carne (incarnazione)
la più consumata (crocifissione)
la più piagata (morte)
la più glorificata (resurrezione)
al di sopra di tutti
abita l’umiltà che discende
ad innalzare l’obbediente alla vita
vedere la vita
essendo amore
luce che illumina la profondità della carne
nella notte di nicodemo
nella mia e tua notte
senza (più) misura
accogliere il discendente spirito
fino in fondo
salendo in umanesimo di prossimità
cfr Gv 3,31-36
giovedì II di pasqua
dmc 15.04.21