@solechesorge
una maledizione alla sterilità!
un albero senza frutti nullità della condivisione
difficile l’interpretazione
perché condannare alla morte
chi non può per natura dare?
non trovò altro che foglie non era infatti la stagione dei fichi
ebbe fame forse il signore
ci vuol indicare che quando qualcuno
ha fame bisogno necessità non può aspettare
non può sentirsi dire «adesso non posso passa più tardi»
similmente al tempio
non si può trattare il cambio della moneta
per aver ed acquistare il tempo della preghiera
dio cerca e aspetta il peccatore sempre
anche quando non è la stagione dei fichi
perché è sempre il tempo della necessità
costituito nel dono per il dono
non è discepolo
chi nasconde il frutto mostrando paillettes
(vanagloria non altro che foglie)
chi temporeggia per procrastinare il dare
(mai più in eterno)
chi aspetta la stagione buona
(l’ideale tempo dell’irreale)
chi scambia denaro per truffare libertà
(nello spazio del sacro abita l’umano)
quest’albero-uomo-tempio porta in sé la nullità
antropomorfia della sterilità cfr Mc 11,11-25
venerdì VIII del tempo ordinario
dmc 28.05.21