colui che non porta la propria croce

@solechesorge

nell’ordine delle decisioni

portare o non portare la propria croce

nell’ambito delle opzioni

portare o non portare la propria storia

il proprio vissuto dentro i rapporti umani

dentro al creato

“tutto ciò che vive sulla terra” (M. Gandhi)

indifferentemente a colui che

orienta se stesso verso il Golgota

uomo o donna

circonciso o incirconciso

Giudeo o Greco

è data la responsabilità

grave e greve di amare

preferisco l’egoistico odio…

o costruisco una torre per avvistare

già da lontano chi arrivando

accolgo per condividere?

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 14,25-33

In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:
«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.
Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”.
Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l’altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace.
Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».

mercoledì XXXI del tempo ordinario

dmc 03 .11.2021


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: