accorgersi del bisogno degli altri
questo è lo scandalo sociale
la mia economia non può essere interrotta
da chi non ce la fa
riferite a Giovanni (a chi per la fede sta soffrendo l’incongruità del male)
ciò che avete visto e udito:
i ciechi riacquistano la vista,
gli zoppi camminano,
i lebbrosi sono purificati,
i sordi odono,
i morti risuscitano,
ai poveri è annunciata la buona notizia
lo scandalo è recuperare la vita
a chi l’ha avuta scartata
dall’ingordigia del profitto
dall’indegnità del conveniente
ogni apparato ha la sua convenienza
che scarta
ogni vangelo ha la sua non-convenienza
che guarisce
mercoledì III avvento
dmc 15.12.2021
Dal Vangelo secondo Luca Lc 7,19-23
In quel tempo, Giovanni chiamati due dei suoi discepoli li mandò a dire al Signore: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?».
Venuti da lui, quegli uomini dissero: «Giovanni il Battista ci ha mandati da te per domandarti: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?”».
In quello stesso momento Gesù guarì molti da malattie, da infermità, da spiriti cattivi e donò la vista a molti ciechi. Poi diede loro questa risposta: «Andate e riferite a Giovanni ciò che avete visto e udito: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciata la buona notizia. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!».