al mattino presto si alzò quando ancora era buio e uscito si ritirò in un luogo deserto là pregava

la bellezza della vita spirituale

intima con l’intimità di se stessi

precedenza alle precedenze

al mattino presto

quando ancora era

(è per noi)

buio

quando ancora

il tutto del tempo e della vita

non parla grida ed urla

le sue presenze

lì abita il deserto della Presenza

quella per cui

ha senso lottare ed essere vinto

ha senso curare ed essere guarito

ha senso cercare ed essere trovato

ha senso piangere ed essere lieto

ha senso assentarsi ed essere partecipe

ha senso fidarsi ed essere ripudiato

ha senso amare ed essere crocifisso

ha senso morire ed essere vivo

la bellezza del deserto di Dio

nella città dell’uomo

pregare

mercoledì I settimana tempo ordinario

dmc 12.01.2022

Vangelo

Convertitevi e credete nel Vangelo.

Dal Vangelo secondo Marco Mc 1,29-39

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui, si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.

Parola del Signore.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: