beati voi poveri perché vostro è il regno di Dio

I poveri sono il regno di Dioperché vostro è il regno di Dio-, Gesù seduto a terra, condizione di mendicità, alza gli occhi per guardare i poveri che ha davanti a sé e li chiama beati. Li rispetta nella loro dignità di “pidocchi-ptochoi”(così Luca appella i poveri), cioè coloro che, secondo i ricchi, non hanno proprio nulla, nada de nada, neanche la dignità, anzi sono sfruttati proprio dal ricco egoismo per accrescere la apparente e perbenista dignità del ricco stesso.

E invece Dio ama i poveri e, mettendosi nella condizione incarnata e veritiera e credibile e autentica di mendicante, mostra quanta dignità hanno da condividere con Dio stesso.

Questa non appaia a noi, come un’ideologia, una lotta di classe, tanto meno come un “socialismo evangelico”, anzi è, proprio per il discepolo credente, la presa di coscienza che nulla può separare dalla condivisione tra uomo e uomo, anzi tra creatura e creatura…

poiché in Cristo Gesù non è la circoncisione che conta o la non circoncisione, ma la fede che opera per mezzo della carità (Gal 5,6), non è la circoncisione della carne, cioè l’essere associati a gruppi identitari di potere e di privilegio, bensì la fedeltà all’umano e al suo riscatto per amore.

VI domenica del tempo ordinario

dmc 13.02.2022

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 6,17.20-26

In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidone.
Ed egli, alzati gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:
«Beati voi, poveri,
perché vostro è il regno di Dio.
Beati voi, che ora avete fame,
perché sarete saziati.
Beati voi, che ora piangete,
perché riderete.
Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo.
Rallegratevi in quel giorno ed esultate, perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo.
Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti.
Ma guai a voi, ricchi,
perché avete già ricevuto la vostra consolazione.
Guai a voi, che ora siete sazi,
perché avrete fame.
Guai a voi, che ora ridete,
perché sarete nel dolore e piangerete.
Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi.
Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti.

Parola del Signore.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: