ascolta Israele il Signore nostro Dio è unico

Ascolto Dio
nel popolo di Dio?

La persona ascoltata
è il comandamento
principe
per scoprirsi
ascoltati.

Dall’ascolto
deriva l’amerai,
futuro di gloria
per ogni ultimo della storia.
Unicità del povero
nell’unicità di Dio.

Chi non ama
non ascolterà
il bisogno del prossimo.

Detterà dottrine,
imporrà regolamenti,
codificherà precetti:
sarà grande per i potenti,
resta sordo al grido dell’amore.

Unico Signore
che ascolta
l’unica sua somiglianza:
la carne ferita
che cura
le ferite della carne.

Ascoltando divinizziamo
l’amare.

venerdì III di quaresima
17.03.2023

Gloria e lode a te, o Cristo!

Convertitevi, dice il Signore,
perché il regno dei cieli è vicino.  (Mt 4,17)

Gloria e lode a te, o Cristo!

Vangelo

Il Signore nostro Dio è l’unico Signore: lo amerai.

Dal Vangelo secondo Marco Mc 12,28b-34

In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

Parola del Signore.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: