Gesù scelse i Dodici
scelti per nessun merito
solo per grazia
senza competenze
senza prerogative
senza se
senza ma
solo per l’altrimenti di Dio
compagine di ordinaria insufficienza
finanche quella di amare
finanche quella dell’ingratitudine
finanche quella dell’odio
finanche quella del rifiuto
solo per epifania di fedeltà all’uomo
anche Pietro
incapace di verità
scelto per essere verità di carità
rinnegando l’amicizia annegherà nell’amore
darà la vita
anche Giuda
quello che poi lo tradì
incapace di carità
scelto per essere carità di verità
quello che vuoi fare fallo presto (Gv 13,27)
consegnerà Dio all’umanità
chi lo crocifiggerà
chi lo riconoscerà Signore
poi lo tradì
eppure fu scelto
l’altrimenti di Dio
venerdì II settimana tempo ordinario
dmc 21.01.2022
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 3,13-19
In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli -, perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni. Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro, poi Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanèrghes, cioè “figli del tuono”; e Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo, figlio di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananeo e Giuda Iscariota, il quale poi lo tradì.
Parola del Signore.