Logo SOLECHESORGE, scritta in negativo sul tramonto nel mare

Blog

ULTIMO ARTICOLO


  • vuoi guarire?

    Ancora alle prese con l’inaudito Dio.Gesù passa vede a terra uno straccio umano: prende l’iniziativa, senza annunciarsi, senza preparare l’incontro (da trentotto anni l’uomo con la barella è (non) preparato ad incontrare Dio secondo gli uomini), senza neanche farsi conoscere.Che scandalo quest’amore di Dio.Sconosciuto, inaspettato, gratuito, solo bisognoso di essere accolto.Come il cieco che obbedendo…

    Continua a leggere


INFO


ogni giorno alle ore 19:00 pubblicazione del quotidiano del vangelo

ogni sabato alle ore 12:00 pubblicazione dell’omelia


CATEGORIE


ARCHIVIO ARTICOLI


vuoi guarire?

Ancora alle prese con l’inaudito Dio.Gesù passa vede a terra uno straccio umano: prende l’iniziativa, senza annunciarsi, senza preparare l’incontro (da trentotto anni l’uomo con la barella è (non) preparato ad incontrare Dio secondo gli uomini), senza neanche farsi conoscere.Che scandalo quest’amore di Dio.Sconosciuto, inaspettato, gratuito, solo bisognoso di essere accolto.Come il cieco che obbedendo…

Continua a leggere

tu lo chiamerai Gesù

Giuseppe tecnico e sposo,considera soluzioni di bene:vorrebbe costruire,per l’amata Maria,liberazione.Non basta.Giuseppe sognatore,sogna comunione:prenderà,per la libertà d’amare,la sua sposa.Non basta.Giuseppe sviluppatore(il nome significa Dio accresce, Dio aumenta),spalancherà porte perché la salvezza di Dio,Gesù,nasca tra gli uomini.Non basta.Giuseppe nominatore,sarà per sempre lo sposoche chiamerà per l’umanità Dio con il suo nome:Gesù.Giuseppe ha accettato di accogliereciò che serve…

Continua a leggere

e lo cacciarono fuori

Il cieco nato vedrà, escluso già prima nella sua condizione dalla vita sociale, ora sarà addirittura cacciato fuori. Scomunicato dai benpensanti. Ma incontrerà nella sua esclusione l’inclusione di Dio: incontrerà Gesù, l’uomo che vede l’uomo, Dio che vede la sua immagine somigliante negli esclusi della storia.  IV domenica di quaresima (a)19.03.2023 Gloria e lode a te, o…

Continua a leggere

va’ a lavarti nella piscina di Sìloe 

Gesù passa e vede un cieco nato. Passavano molti, a Gerusalemme, una delle metropoli dell’antichità, come molti passano nelle nostre metropoli ed indifferentemente si va oltre: mendicanti in ogni incrocio e nessuno li vede. Qualora qualcuno li vedesse, con molta probabilità si direbbe: va’ a laurà! I discepoli addirittura in uno slancio teologico chiedono al Maestro…

Continua a leggere

ti ringrazio perché non sono

Bestemmiare pregando,ritenendosi degnidi essere ascoltati dal Padre chefa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. (Mt 5,45)Indegnità per un dono che mitravalica:ti ringrazio perché non sono.Necessario avere il coraggioumile miserodi dire:o Dio, abbi pietà di me peccatore,ed il creato è riconciliato.Il cosmo brilladi giustizia.L’umanità ardedi condivisione.Allora,come…

Continua a leggere

ascolta Israele il Signore nostro Dio è unico

Ascolto Dio nel popolo di Dio?La persona ascoltataè il comandamento principeper scoprirsiascoltati.Dall’ascolto deriva l’amerai,futuro di gloriaper ogni ultimo della storia.Unicità del povero nell’unicità di Dio.Chi non amanon ascolteràil bisogno del prossimo.Detterà dottrine,imporrà regolamenti,codificherà precetti:sarà grande per i potenti,resta sordo al grido dell’amore.Unico Signoreche ascoltal’unica sua somiglianza:la carne feritache cura le ferite della carne.Ascoltando divinizziamo l’amare.…

Continua a leggere

li osserverà e li insegnerà

Legge e profetinorma e spirito,tradizione e ispirazione,istituzionalizzazione e fantasia,forma e riforma,tutto e parte,corporazione e indipendenza.Nulla passeràe pieno compimento sarà sempre l’ascolto di un soffio bramante di novità,silenzioso e tremendo.Osservare l’epoca cambiata,insegnare la fedeltàall’inaudita Parola.Profezia di una croceche nella morte genera vita. mercoledì III di quaresima15.03.2023 Lode  e onore a te, Signore Gesù.Le tue parole, Signore,…

Continua a leggere

abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa

Quanta pazienzail Signoreha avuto e ha con me.Le plurime quotidiane cadutesono,per la sua misericordia,continue risollevazioni.E avanti a promettererestituzione di ogni cosa:la vita, nella sua pienezza di partecipazione al mistero grande ed infinito di essere testimone di speranza per ogni crisi, per ogni debito, per ogni ingiustizia.Lui mi crede,forse è l’unico,sui miei incommensurabili debiti,mi da credito.E…

Continua a leggere

ma egli si mise in cammino

Nella sinagoga di Nazaret,tra un culto antico e stanco,tra uomini (con)vintidel potere della loro tradizione(in)certa e maschilista,capaci di pregare con la boccae pronti nel contempo ad uccidere,per lodare di Dio,risuona una Parola nuova,in verità vi dicoche già nel passato Dio ha seguito le vedove,gli orfani,i lebbrosii pagani.Gli ha amati e guariti,ma voi non comprendete:sordi alla…

Continua a leggere

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.